Jean-Baptiste Lully

Jean-Baptiste Lully Trascorse gran parte della sua vita alla corte di Luigi XIV, ottenendo, nel 1661, la naturalizzazione francese.

Lully esercitò una considerevole influenza sullo sviluppo della musica francese; molti musicisti, sino al XVIII secolo, faranno riferimento alla sua opera. Suoi collaboratori o seguaci furono Marc-Antoine Charpentier, Pascal Collasse, Marin Marais, Henri Desmarets, Jean-Philippe Rameau e Christoph Willibald Gluck. da Wikipedia
Mostra 1 - 15 risultati di 15 ricerca 'Lully, Jean-Baptiste', tempo di risposta: 0,04s Raffina i risultati
  1. 1
    di Lully, Jean Baptiste
    Pubblicazione 1928
    Collocazione: Mus. 1597
    Libro
  2. 2
    di Lully, Jean-Baptiste
    Pubblicazione 1973
    Collocazione: Mus. 0680,07
    Libro
  3. 3
    di Lully, Jean-Baptiste
    Pubblicazione 1994
    Collocazione: TA a 193
    Libro
  4. 4
    Collocazione: Mus. 2718
    Libro
  5. 5
    Collocazione: SPL 280,1
    Libro
  6. 6
    Collocazione: SPL 280
    Libro
  7. 7
    di Muffat, Georg; Lully, Jean-Baptiste
    Pubblicazione 2000
    Collocazione: MCD 0340,4,3
    Libro
  8. 8
    Collocazione: MCD 0567,1
    Libro
  9. 9
    Collocazione: SPL 280,3
    Libro
  10. 10
    Collocazione: SPL 280,2
    Libro
  11. 11
    Collocazione: MCD 0567
    Libro
  12. 12
    Collocazione: SPL 056,1
    Libro
  13. 13
    Collocazione: MCD 0567,3
    Libro
  14. 14
    Collocazione: MCD 0567,2
    Libro
  15. 15
    Collocazione: MCD 0340,4
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email