Antonio Vivaldi

Antonio Vivaldi Sacerdote, pur non potendo celebrare la messa per motivi di salute, era chiamato "il Prete rosso" per il colore dei capelli.

Vivaldi contribuì significativamente allo sviluppo del concerto, soprattutto solista (un genere iniziato da Giuseppe Torelli), e della tecnica del violino e dell'orchestrazione. Non trascurò inoltre l'opera in musica e il suo vastissimo catalogo comprende numerosi concerti, sonate e composizioni di musica sacra.

Le sue opere influenzarono numerosi compositori del suo tempo, tra cui uno dei geni massimi del barocco Johann Sebastian Bach, ma anche Pisendel, Heinichen, Zelenka, Boismortier, Corrette, De Fesch, Quantz. Le sue composizioni più note sono i quattro concerti per violino conosciuti come ''Le quattro stagioni'', celebre esempio di musica a programma. Come per molti compositori barocchi, dopo la sua morte il suo nome e la sua musica caddero nell'oblio. Solo grazie alla ricerca di alcuni musicologi del XX secolo, come Arnold Schering, Marc Pincherle, Alberto Gentili, Alfredo Casella e Gian Francesco Malipiero, il suo nome e le sue opere tornarono celebri, facendolo diventare uno dei compositori più noti ed eseguiti. da Wikipedia
Mostra 1 - 20 risultati di 369 ricerca 'Vivaldi, Antonio', tempo di risposta: 0,14s Raffina i risultati
  1. 1
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 2016
    Collocazione: MCD 0493,5
    Libro
  2. 2
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 2016
    Collocazione: MCD 0493,4
    Libro
  3. 3
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 2016
    Collocazione: MCD 0493,3
    Libro
  4. 4
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 2016
    Collocazione: MCD 0493,2
    Libro
  5. 5
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 2016
    Collocazione: MCD 0493,1
    Libro
  6. 6
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: SPL 252,12
    Libro
  7. 7
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: SPL 252,11
    Libro
  8. 8
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: SPL 252,10
    Libro
  9. 9
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: SPL 252,09
    Libro
  10. 10
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: SPL 252,08
    Libro
  11. 11
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: SPL 252,07
    Libro
  12. 12
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: SPL 252,06
    Libro
  13. 13
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: SPL 252,05
    Libro
  14. 14
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: SPL 252,04
    Libro
  15. 15
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: SPL 252,03
    Libro
  16. 16
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: SPL 252,02
    Libro
  17. 17
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 1981
    Collocazione: SPL 252,01
    Libro
  18. 18
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 250,12
    Libro
  19. 19
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 250,11
    Libro
  20. 20
    di Vivaldi, Antonio, Vivaldi, Antonio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 250,10
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email