Heinrich Scheidemann

Nel 1629 Heinrich Scheidemann succedette a suo padre nella carica di organista alla Chiesa di santa Caterina, posizione che tenne sino alla morte. Grazie ai suoi lavori e al suo influsso che esercitò su altri organisti e cantori egli fu molto stimato nell'ambiente musicale amburghese. Esaminò inoltre numerosi organi nella Germania settentrionale. Tra i suoi allievi si ricorda Johann Adam Reincken, il quale seguì le orme del maestro nella carica d'organista a santa Caterina.
Heinrich Scheidemann è considerato tra i fondatori della scuola organistica della Germania settentrionale, la quale unì lo stile di Sweelinck con la tradizione innovativa della Germania del Nord. La sua opera comprende principalmente preamboli (preludi ai corali), corali per organo, Magnificat, canti sacri, Kyrie e composizioni di danze. da Wikipedia
-
1
-
2
-
3di Sweelinck, Jan Pieterszoon; Scheidt, Samuel; Scheidemann, Heinrich; Böhm, Georg; Walther, Johann Gottfried
Pubblicazione 1977Collocazione: Mus. 0511Libro