August Hermann Niemeyer

Nella sua città fondò anche il ''Pädagogium'', sorta di accademia riservata ai figli di persone agiate, che nel 1802 venne visitata da Goethe, cui Niemeyer consegnò in regalo una sua traduzione dell'Andria di Terenzio, dal titolo ''Die Fremde aus Andros''.
Il suo tipo di educazione ideale consiste in uno sviluppo armonico di tutte le attitudini mostrate dal ragazzo, dopo averne valutato approfonditamente le caratteristiche psicologiche. La sua opera più importante al riguardo è ''Fondamenti dell'educazione e dell'istruzione per maestri, precettori e uomini di scuola'' del 1796.
Nel 1806, la città di Halle fu conquistata da Napoleone che lo deportò in Francia per alcuni anni insieme ad altri studiosi. da Wikipedia
-
1
-
2di Rolle, Johann HeinrichAltri autori: “...Niemeyer, August Hermann...”
Pubblicazione 1776
Collocazione: 2003 a 209 (Rara)Libro