Claudio Monteverdi

Claudio Monteverdi La sua attività artistica segnò il passaggio dalla musica rinascimentale alla musica barocca. Fu uno dei principali innovatori che accompagnarono l'evoluzione del linguaggio musicale (su questo processo stilistico vedi anche Retorica musicale), insieme al "principe dei musici", Carlo Gesualdo. Monteverdi scrisse una delle prime opere teatrali in cui fosse sviluppabile una trama drammatica, ovvero un melodramma, ''L'Orfeo''. Il suo stile ebbe una profonda influenza non solo sui compositori italiani della sua generazione e di quelle successive, ma anche sui compositori di area tedesca (soprattutto attraverso Heinrich Schütz).

Nato a Cremona, dove intraprese i primi studi musicali e compositivi, Monteverdi sviluppò la sua carriera prima alla corte di Mantova e poi nella Repubblica di Venezia, dove fu maestro di cappella presso la Basilica di San Marco fino alla sua morte. Le sue lettere superstiti danno un'idea della vita di un musicista professionista nell’Italia del periodo, compresi i problemi di reddito, clientelismo e politica.

Gran parte della produzione di Monteverdi, comprese molte opere teatrali, è andata perduta. La sua musica sopravvissuta include nove libri di madrigali, opere religiose su larga scala, come il suo ''Vespro della Beata Vergine'' del 1610 e tre opere complete. La sua opera ''L'Orfeo'' è la prima del genere ancora ampiamente eseguita. Verso la fine della sua vita scrisse opere per Venezia, tra cui ''Il ritorno d'Ulisse in patria'' e ''L'incoronazione di Poppea.''

Pur padroneggiando le tecniche della precedente polifonia rinascimentale, come evidenziato nei suoi madrigali, intraprese grandi sviluppi nella forma e nella melodia e iniziò ad impiegare la tecnica del basso continuo, caratteristica del barocco. Non estraneo alle polemiche, difendeva le sue scelte compositive definendole elementi di una ''seconda pratica'', contrastante con lo stile precedente più ortodosso che chiamava ''prima pratica''. da Wikipedia
Mostra 1 - 20 risultati di 30 ricerca 'Monteverdi, Claudio', tempo di risposta: 0,08s Raffina i risultati
  1. 1
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1989
    Collocazione: 1995 a 028
    Libro
  2. 2
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1998
    Collocazione: 1999 b 17
    Libro
  3. 3
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 225,13
    Libro
  4. 4
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 225,12
    Libro
  5. 5
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 225,11
    Libro
  6. 6
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 225,10
    Libro
  7. 7
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 225,09
    Libro
  8. 8
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 225,08
    Libro
  9. 9
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 225,07
    Libro
  10. 10
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 225,06
    Libro
  11. 11
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 225,05
    Libro
  12. 12
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 225,04
    Libro
  13. 13
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 225,03
    Libro
  14. 14
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 225,02
    Libro
  15. 15
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 225,01
    Libro
  16. 16
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1984
    Collocazione: SPL 225
    Libro
  17. 17
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1985
    Collocazione: SPL 257,11 LP 2
    Libro
  18. 18
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1985
    Collocazione: SPL 257,10 LP 2
    Libro
  19. 19
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 1985
    Collocazione: SPL 257,09 LP 2
    Libro
  20. 20
    di Monteverdi, Claudio
    Pubblicazione 2004
    Collocazione: MCD 0342,08,05
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email