Albert Lortzing

Albert Lortzing Autodidatta, condusse una vita errabonda e fu attore drammatico, cantante, strumentista e direttore d'orchestra in alcune città tedesche e austriache.

Fu un buon compositore di opere teatrali, soprattutto comiche, tra cui il suo capolavoro ''Zar und Zimmermann'', del 1837. I suoi Singspiele (tra cui ''Andreas Hofer'' del 1832) sono strutturati sul modello di quelli di Mozart, e in essi sono evidenti le tendenze patriottiche dell'autore.
Sono significativi i suoi tentativi nell'ambito della produzione di un'opera nazionale tedesca, precorritrice dell'opera romantica e del Grand opéra, lavori ai quali si riferiscono anche Weber e Mendelssohn.
Altre opere (con titoli altamente significativi) da ricordare sono: ''Der Wildschütz'' (1842), ''Die Opernprobe'' (1851) e ''Die beiden Schützen'' del 1837. da Wikipedia
Mostra 1 - 14 risultati di 14 ricerca 'Lortzing, Albert', tempo di risposta: 0,06s Raffina i risultati
  1. 1
    Collocazione: 2002 b 055 NEB
    Libro
  2. 2
    di Lortzing, Albert
    Pubblicazione 1913
    Collocazione: 1993 a 0256 NEV
    Libro
  3. 3
    di Lortzing, Albert
    Pubblicazione 1936
    Collocazione: Mus.neb 0150
    Libro
  4. 4
    Collocazione: Mus.neb 0863/01
    Libro
  5. 5
    Collocazione: Mus.neb 0863/02
    Libro
  6. 6
    di Lortzing, Albert
    Pubblicazione 1909
    Collocazione: Mus.neb 0937
    Libro
  7. 7
    di Lortzing, Albert
    Pubblicazione 1909
    Collocazione: Mus.neb 0935
    Libro
  8. 8
    Collocazione: 1997 a 015
    Libro
  9. 9
    Collocazione: SPL 019,1
    Libro
  10. 10
    Collocazione: SPL 019
    Libro
  11. 11
    Collocazione: SPL 019,2
    Libro
  12. 12
    Collocazione: SPL 019,5
    Libro
  13. 13
    Collocazione: SPL 019,3
    Libro
  14. 14
    Collocazione: SPL 019,4
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email