Johann David Heinichen
Risiedette in Italia dal 1710 al 1716, per lo più a Venezia. Fu ''Kapellmeister'' della corte di Sassonia. da Wikipedia-
1Collocazione: Mus. 1636Libro
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9
-
10Collocazione: Mus. 2661Libro
-
11
-
12
-
13di Heinichen, Johann David, Telemann, Georg Philipp; Hoffmann, Melchior; Keiser, Reinhard; Heinichen, Johann David
Pubblicazione 2011Collocazione: MCD 0335,34Libro -
14di Heinichen, Johann David, Telemann, Georg Philipp; Hoffmann, Melchior; Keiser, Reinhard; Heinichen, Johann David
Pubblicazione 2011Collocazione: MCD 0335,24Libro -
15di Heinichen, Johann David, Telemann, Georg Philipp; Fasch, Johann Friedrich; Heinichen, Johann David; Neruda, Johann Baptist Georg
Pubblicazione 1984Collocazione: SPL 117,3Libro -
16di Heinichen, Johann David, Walther, Johann Jacob; Weisse, Johann Sigismund; Graupner, Christoph; Heinichen, Johann David; Telemann, Georg Philipp
Pubblicazione 2003Collocazione: MCD 0451,5Libro -
17di Heinichen, Johann David, Fasch, Johann Friedrich; Heinichen, Johann David; Händel, Georg Friedrich; Telemann, Georg Philipp; Pisendel, Johann Georg
Pubblicazione 2012Collocazione: MCD 0344,2Libro -
18di Telemann, Georg Philipp; Hoffmann, Melchior; Keiser, Reinhard; Heinichen, Johann David
Pubblicazione 2011Collocazione: MCD 0335,36Libro -
19di Telemann, Georg Philipp; Hoffmann, Melchior; Keiser, Reinhard; Heinichen, Johann David
Pubblicazione 2011Collocazione: MCD 0335,23Libro -
20di Telemann, Georg Philipp; Hoffmann, Melchior; Keiser, Reinhard; Heinichen, Johann David
Pubblicazione 2011Collocazione: MCD 0335,22Libro
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo
- [4]