Fryderyk Chopin

Fu uno dei più importanti compositori del periodo romantico, talvolta definito «poeta del pianoforte», il cui "genio poetico" è basato su una tecnica professionale che è stata definita «senza eguali nella sua generazione», dotato di precoce talento musicale.

Fu di gracile costituzione e per la maggior parte della sua vita fu tormentato da problemi di salute, sviluppando già in gioventù una forma di tubercolosi. Visse e si mantenne grazie alla vendita delle sue composizioni e con l'insegnamento del pianoforte. Fu in amicizia con Franz Liszt, che scrisse su di lui il saggio ''Chopin'', e fu ammirato da molti dei suoi contemporanei, in particolare da Robert Schumann che scrisse importanti recensioni sulle sue opere.

Gran parte delle composizioni vennero scritte per pianoforte solo; le uniche significative eccezioni sono i due concerti, quattro composizioni per pianoforte e orchestra e la Sonata per violoncello e pianoforte. Scrisse anche alcuni brani di musica da camera e diverse canzoni su testi polacchi. Il suo stile pianistico fu altamente individuale e spesso tecnicamente impegnativo, ma mantenendo sempre le giuste sfumature e una profondità espressiva. Reinventò la forma musicale della Ballata scrivendola per pianoforte solo senza alcun riferimento a un testo poetico. Apportò innovazioni ragguardevoli a molte altre forme, dalla Sonata per pianoforte, alla Mazurca, al Notturno. Le influenze sul suo stile compositivo includono la musica popolare polacca, la tradizione classica in particolare di Johann Sebastian Bach e di Wolfgang Amadeus Mozart, i musicisti preromantici e Franz Schubert, e anche l'eleganza e la grazia della musica suonata nei salotti parigini in cui era frequentemente ospite. Le sue innovazioni nello stile, nella forma musicale e nell'armonia e la sua associazione della musica con il nazionalismo polacco sono state influenti in tutto il periodo romantico e anche successivamente.

Il suo successo come compositore ed esecutore, la sua associazione (anche se solo indiretta) con l'insurrezione polacca, la liricità e l'emotività presenti nella sua musica, la sua vita sentimentale e la morte precoce lo hanno fatto diventare "il musicista romantico per eccellenza". da Wikipedia
Mostra 1 - 4 risultati di 4 ricerca 'Chopin, Fryderyk', tempo di risposta: 0,09s Raffina i risultati
  1. 1
    di Chopin, Fryderyk
    Pubblicazione 1999
    Collocazione: MCD 0339,8,2
    Libro
  2. 2
    di Chopin, Fryderyk
    Pubblicazione 1976
    Collocazione: 2003 b 135/4
    Libro
  3. 3
    di Chopin, Fryderyk Franciszek
    Pubblicazione 1928
    Collocazione: 1993 a 0158 NEV
    Libro
  4. 4
    Collocazione: MCD 0339,8
    Libro
Strumenti per la ricerca: Feed RSS Invia questa ricerca per email